Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Respira Via Il Dolore - 6 minuti di respiro contro il dolore

Respira Via Il Dolore - 6 minuti di respiro contro il dolore

Prezzo di listino €4,90
Prezzo di listino €15,90 Prezzo scontato €4,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Cos'ĆØ questo audio?

Questo audio ĆØ una guida meditativa di 6 minuti basata su tecniche di respirazione consapevole, pensata per aiutarti aĀ calmare l’emicrania,Ā rilassare la muscolatura faccialeĀ eĀ sciogliere lo stress.

Ascoltalo ogni giorno con la tua neurocuffia PowerMind o anche da solo: potresti scoprire un nuovo modo di affrontare il dolore.

Benefici principali

āœ… Rilassa le tensioni nella zona frontale

āœ… Calma mente e respiro in pochi minuti

āœ… Favorisce la distensione muscolare

āœ… Supporta il benessere in modo naturale

āœ… Ideale da usare prima di dormire o in pausa

PowerMind non lascia nulla al caso.
Abbiamo costruito questa esperienza audio basandoci su studi clinici, articoli scientifici e fonti riconosciute nel campo della salute, del respiro e della terapia del dolore.

Ecco le fonti principali che hanno ispirato le tecniche presenti nel nostro audio:


šŸ“Œ Respirazione guidata e gestione del dolore

šŸ”¹ Harvard Medical School – ā€œBreathing techniques for stress reliefā€
Conclusione: le tecniche respiratorie abbassano i livelli di cortisolo e migliorano la percezione del dolore.

šŸ”¹ PubMed – National Library of Medicine
ā€œSlow breathing reduces pain perceptionā€
Conclusione: la respirazione lenta e profonda ha un effetto misurabile nella riduzione del dolore cronico.


šŸ“Œ Massaggio e rilascio miofasciale

šŸ”¹ Verywell Health – ā€œMassage for Sinus Pressure and Congestionā€
Conclusione: il massaggio mirato del viso può alleviare la pressione nei seni paranasali e ridurre il dolore tensivo.

šŸ”¹ Health.com – ā€œFacial Massage for Headache and Tension Reliefā€
Conclusione: una leggera stimolazione dei punti facciali migliora il flusso linfatico e favorisce il rilassamento muscolare.


šŸ“Œ Stimolazione del nervo vago e mindfulness

šŸ”¹ Healthline – ā€œBreathing exercises for anxiety and migraineā€
Conclusione: la respirazione profonda attiva il nervo vago, modulando lo stress e favorendo uno stato di rilassamento globale.

šŸ”¹ PubMed – ā€œMindfulness meditation and migraineā€
Conclusione: le pratiche meditative regolari aiutano a prevenire la frequenza e l’intensitĆ  degli attacchi di emicrania.


šŸŽ“ PerchĆ© fidarti?

Le fonti riportate provengono da portali medici affidabili, riviste peer-reviewed e istituzioni accademiche internazionali.
PowerMind ha scelto con cura ogni tecnica inclusa nel suo audio per offrirti un’esperienza efficace, sicura e ispirata alla scienza.

Visualizza dettagli completi